Prof. Giovanni Massa

 

(1884 - 1955 )  

PRIMARIO CHIRURGO

 

GIOVANNI MASSA (nato a S. Germano Vercellese il 23/12/ 1884, morto a Torino il 1/3/ 1955), figlio di un medico rinomato, fu allievo, ancora Studente, del CARLE. Laureatosi nel 1908, prestò servizio all'Ospedale Mauriziano Umberto I° di Torino in qualità di assistente dal 1909 al 1913. Dal 1913 al 1927 rivestì la carica di chirurgo primario dell'Ospedale di Moncalieri, e quindi dal 1927 con Regio Decreto in data 29 giugno assume la carica di Primario alla Divisione Chirurgica dell'Ospedale Mauriziano Umberto I° , e dal 1939 ne diventa Direttore : carica che assunse fino al 1952. Il 18 gennaio 1931 nell'aula della Clinica Chirurgica della Regia Università di Torino in occasione di un Congresso di Chirurghi del Nord-Italia, costituisce con altri emeriti colleghi "la Società Piemontese di Chirurgia".

A lui sono riconosciuti numerosi trattati e pubblicazioni del settore medico-chirurgico  soprattutto nel ramo ; di perforazioni esofagee, di coleperitoneo e della chirurgia del cancro della tiroide.

Modesto e schivo per temperamento, si sentiva particolarmente portato a rivolgere le sue cure agli umili e non a torto è stato definito il < chirurgo dei poveri >. Durante la sua carriera, che si e estesa per circa mezzo secolo di attività, ebbe a praticare interventi chirurgici a decine di migliaia di torinesi. A riconoscenza del suo contributo a livello nazionale in campo medico , alla sua morte ( 1955 ) giunsero tra le tante altre , le condoglianze del Presidente della Repubblica : LUIGI EINAUDI.