GIOVANNI
SANTAGOSTINO
(1793-1877)
MEDICO
E FILANTROPO
1
nostri vecchi parlano ancora con venerazione di questo illustre concittadino che
con lo studio,la bonta',lo zelo scrupoloso nel compimento del suo dovere in
qualita' di medico condotto,dotto ed apprezzato,di San Germano Vercellese per
lunghissimo volgere di anni, seppe acquistarsi la piu' viva popolarita' e la
piu' sincera benevolenza da tutti gli abitanti. I poveri furono sempre da lui
largamente benificati.A lui pure venne dedicata una via del paese nell'Airale.
In gioventł Giovanni Santagostino si era reso noto per le sue attivitą liberali e costituzionaliste , ed era segnalato nei rapporti di polizia come ventunista e congiurato del 30 , durante i moti piemontesi del 1821 e del 1830 , in collaborazione con il medico chirurgo anche lui sangermanese , Giuseppe Bellingeri (nato a San Germano nel 1795). Dal matrimonio della figlia di Giovanni Santagostino con Pietro Deabate commerciante sangermanese nasce il poeta e scrittore Giuseppe Deabate .
Di lui si conosce uno scritto ( probabilmente la sua tesi di laurea ) ; Petrus Joannes Santagostino a Sancto Germano Vercellensi ... ut philosophiae et medicinae pro-doctor renuntiaretur publice propugnabat in Regio Scientiarum Athenaeo anno 1815. die 10. aprilis hora 4. pomerid.
Autori:Pietro Giovanni Santagostino (Autore), Bianco, Vincenzo (Editore)
Libro a stampa, latino, 1815
Editore: Ex typographia Vincentii Bianco, Augustae Taurinorum, 1815
Attualmente presso Universitą di Padova - Biblioteca Antica Vincenzo Pinali