NEGRI
GIOVANNI ANDREA . .....-1627) GIURECONSULTO
|
![]() |
Negro Giovanni Andrea,di San Germano Vercellese, figlio del dottore Giovanni Antonio. Discepolo di Fabio Bellone professore in Torino , nel 1598 sostenne pubblicamente nella Università per lo spazio di quindici giorni novecentonovantanove conclusioni dialettiche , fisiche , magiche , metafisiche , teologiche , morali , di diritto civile , di ragione canonica e matematiche. . Fu professore di diritto canonico nello Studio torinese .fu professore della università per il dritto canonico, e tenne scuola all' ora prima vespertina nel 1617 quindi fu deputato oratore dai vercellesi presso il Duca di Savoja , il quale , conosciuti i suoi meriti , lo nominò consigliere , ed avvocato della sacra milizia de' ss. Maurizio e Lazzaro ; finalmente fu promosso alla carica di senatore ordinario nel senato ducale di Torino, Mori in Maggio del 1627 senza prole , e con testamento 5 Febbraio 1626 lasciò erede per due parti Camillo Toeggia suo nipote di sorella in Vercelli , e per il resto l' ospedale di s. Andrea con l'obbligo di corrispondere annualmente 30 fiorini ad un chierico di San Germano per avviarlo agli studi . Con la sua morte si estinse la nobile famiglia sangermanese.
DATI SULLE SUE DUE OPERE PIU' SIGNIFICATIVE |
Titolo:D.O.M. Perillustri d. d. comiti Ghirono Valpergiae domino
Ropoli et Dorzani ac civitatis Vercellarum pro serenissim oduce nostro
gubernatori. Nec non perillustri d. d. Nicolao Agatiae senatori ac
eiusdem serenissimi ducis ex intimis consiliario Ioannes Andreas Niger.
Fecilitatem. ... Theoremata ex diuersis scientiis desumpta.
Disputabuntur publice biduo in inclita ciuitate Vercellarum in anno
MDLXXXXIIII. Pubblicazione:Vercellis : apud Franciscum Peliparium, [1594] .Descrizione fisica:1 manifesto ; fol. Impronta:
u.I. ino. tom. urr. (C) 1594 (Q) Paese:Italia Autori: 1.Negri,
Giovanni Andrea <m. 1627> Stato: Minimo Identificativo: CNCE 33325 Localizzazioni: TO0263 Biblioteca Reale - Torino |
Titolo:Dialectica,
phisica, magica, medica, methaphisica, theologica, moralia, caesarea,
pontificia, mathematica, ac varia noningenta nonaginta nouem theoremata
per quindecim dies publicè in Taurinensi Academia disputanda proponit,
Ioannes Andreas Niger a Sancto Germano, ciuis Vercellensis. Pubblicazione:Taurini : apud Io. Angelum Viglongum, 1598. Descrizione fisica:[66] c. ; 4° Impronta: a-n- a.a, r,s. duMe (C) 1598 (R) Paese:Italia Autori: 1.Negri,
Giovanni Andrea <m. 1627> Stato: Minimo Identificativo: CNCE 40093 Localizzazioni: TO0263 Biblioteca Reale
- Torino |